Indichi sulla ricevuta fiscale la voce" importo esente IVA art 15 D.p.r 633 del 1972 annotando l'importo ricevuto come bollino. Indichi nelle osservazioni del rapporto di controllo la nota" rapporto di controllo con contributo di .... euro( a seconda della potenza dell'impianto. Inoltre ogni tecnico può dare contezza al suo cliente dell'avvenuta trasmissione con contributo, inviando una e-mail al proprio cliente della ricevuta di trasmissione che automaticamente il sistema produce alla chiusura del RCT. La ricevuta può anche essere stampata e consegnata al cliente.
No. Nel caso di più apparecchi installati sulla stessa rete di distribuzione con funzionamento alternativo (il funzionamento di uno esclude l'altro e viceversa) l'impianto è sempre uno, il bollino è uno e si associa all'apparecchio di potenza maggiore. Il manutentore deve tuttavia trasmettere nel Catasto Provinciale la manutenzione di tutte le macchine installate.
Dalla home del sito, entrare nella sezione versamenti. Cliccare sulla finestra " versamenti per ricarica portafoglio" e seguire la procedura descritta. Se si vuole accedere direttamente al servizio PAGOPA MY PAY, cliccare sulla stringa arancione presente nella home.
Assolutamente no! Il manutentore prima di trasmettere la Dichiarazione , dovrà solo verificare che nel suo portafoglio ci sia la disponibilità economica necessaria alla trasmissione di un rapporto di controllo con contributo.
ASSOLUTAMENTE NO!!! DEVE OBBLIGATORIAMENTE CHIUDERE DOPO AVERLO SALVATO NEI 45 GG PREVISTI DAL REGOLAMENTO!!!
SI CONSIGLIANO I PROGRAMMI DI RIDIMENSIONAMENTO DELLE IMMAGINI COME AD ESEMPIO IMAGE RESIZE 4.0 CHE SI PUO' SCARICARE DAL SEGUENTE LINK http://download.html.it/software/vso-image-resizer/
L' ESTENSIONE RICHIESTA E' IN JPG (NON JPEG) O PDF CON DIMENSIONE MASSIMA DI 150 KB.